Corso di formazione per insegnanti yoga di 200 ore in India e nei Paesi Bassi
Il corso di formazione insegnanti Yoga Arhanta si sviluppa su quattro settimane di formazione intensiva per un totale di 240 ore. Il programma di formazione insegnanti è stato progettato con cura per dare una conoscenza dettagliata di yoga, filosofia vedica, tecniche di correzione delle asana, anatomia e fisiologia. Questa conoscenza viene trasmessa in modo sistematico. Il programma del corso soddisfa e supera i requisiti internazionali per la formazione degli insegnanti.
I corsi si svolgono presso l’Arhanta Yoga Ashram India e l’Arhanta Yoga Ashram in Europa, nei Paesi Bassi, dove si studia e si impara seguendo un antico sistema indiano di studio chiamato Gurukul. Questo sistema si basa sul fatto che lo studente vive e studia con i propri compagni presso un centro studi residenziale.
Questo sistema aiuta a costruire un forte legame di fiducia e dedizione tra docenti e studenti e facilita un flusso regolare e la corretta comprensione degli insegnamenti. Soggiornare presso l’ashram per quattro settimane aiuta anche gli studenti a lasciare da parte le distrazioni esterne, a concentrarsi completamente e ad imparare utilizzando al massimo il loro potenziale.
Programma
Il programma di studio in India e in Olanda è lo stesso.
Satsang
La mattina presto inizia con i Satsang che comprendono pranayama, meditazione, “chanting” e discussioni di gruppo.
Yoga Asana e Pranayama
Il programma di formazione per insegnanti yoga Arhanta comprende 21 asana di base spiegate nei minimi dettagli, tra cui il corretto allineamento, i benefici, le controindicazioni, le precauzioni, gli aggiustamenti individuali, le correzioni, le modifiche nonché diverse varianti. Inoltre vengono insegnate ulteriori 170 asana di cui 84 per principianti.
Il programma del corso comprende anche i Shat Kriya, tre Bandhas principali, otto tecniche avanzate di Pranayama, yoga in gravidanza, yoga per bambini, yoga per le persone anziane o con movimenti limitati. Al mattino, durante la lezione “Come insegnare”, vengono fornite le informazioni necessarie e le tecniche per l’insegnamento dello yoga, in tel modo gli studenti hanno la possibilità di imparare il modo più efficace per spiegare le asana, per dare correzioni accurate e per modificare le asana in modo da renderle adatte ad ogni persona. Si imparano anche tecniche di comunicazione e motivazione molto efficienti e inoltre si ha la possibilità di praticare l’insegnamento in gruppi. Le 40 ore addizionali, alle usuali 200 ore dei corsi di formazione Yoga, sono comprese nel corso “Come insegnare”.
Karma Yoga
Il Karma Yoga viene praticato quotidianamente per un’ora e comprende lavori di volontariato o servizi utili alla comunità.
Lezioni di Filosofia
Le lezioni di filosofia sono quelle che aiutano ad aprire gli occhi sul corso di formazione per insegnanti yoga. Spiegando le antiche filosofie yogiche alla luce di un punto di vista moderno.
Le antiche filosofie saranno discusse in modo da comprenderne pienamente il vero significato e la loro importanza, anche ai giorni nostri. Questa classe chiarisce la maggior parte delle domande su di sé, l’anima, la mente, lo scopo della vita, ecc.
Chanting
Il chanting è parte del Bhakti Yoga. Ogni giorno al mattino e alla sera durante i Satsang si recitano alcuni mantra vedici e si cantano bhajan e kirtan. Questa attività calma istantaneamente la mente e conferisce uno stato di tranquillità.
Discussioni di gruppo
Durante i Satsang spesso si svolgono discussioni di gruppo, nelle quali viene chiesto agli studenti di condividere le loro esperienze di vita, paure e pensieri su vari argomenti come la rabbia, l’amore ecc. Queste sessioni aiutano a scoprire nuovi punti di vista e a superare la paura di parlare di fronte ad un gruppo di persone.
Orario giornaliero
6:00 | Meditazione & Pranayama |
7:15 | Colazione |
8:15 | Come insegnare (Teoria/Pratica in gruppi) |
11:30 | Pranzo |
12:00 | Karma Yoga |
13:00 | Teoria (Filosofia / Anatomia) |
15:15 | Yoga Asana (Pratica di asana e pranayama) |
17:30 | Cena |
19:00 | Programma serale |
20:00 | Tisana |
21:30 | Luci spente |
Programma di studio dettagliato:
Yoga Asanas
- Pratica di 170 posizioni classiche
- Come insegnare 84 posizioni classiche e 21 posizioni di Hatha Yoga classiche nei minimi dettagli), e il Saluto al Sole
- Come creare un ambiente adatto alle lezioni
- Punti fondamentali di una lezione di yoga
- Struttura base di una lezione di Yoga
- Struttura base di un corso per principianti
- Variazioni delle asana per principianti
- Yoga per bambini
- Modifiche delle asana per persone anziane e con limitate capacità locomotorie
- Yoga per donne incinte
- Come e quando modificare una asana
- Profondo rilassamento/Yoga Nidra
Pranayama
- Respirazione addominale
- Respirazione yogica completa
- Anulom Vilom
- 8 tecniche avanzate di pranayama
Bandhas and kriyas
- 3 Bandhas: Jalandhara, Moola, Uddiyana
- Shat kriyas: Jala e Sutra neti, Nauli, Dhauti, Basti Tratak, Kapalabhati
Meditazione
- Cos’è la Meditazione
- Differenze tra Meditazione e Concentrazione
- Perchè meditare
- Guida alla Meditazione
- Differenti metodi e passaggi per meditare
- Che cosa sono i Mantra
- Introduzione ai Mantra e al Chanting
I quattro sentieri dello Yoga
- Raja Yoga
- Bhakti Yoga
- Karma Yoga
- Jnana Yoga
Kundalini Yoga
- Kundalini Yoga
- Risveglio della Kundalini Shakti
- Comuni ostacoli nel risveglio della Kundalini
- 3 Nadi principali: Ida, Pingla, Sushumna
- I sette chakra
Filosofia yogica
- Scopo e significato dello yoga
- 5 principi della pratica yogica
- 4 sentieri dello yoga
- 8 parti del Raja Yoga
- 7 stadi della consapevolezza
- 3 Gunas – Sattva, Rajas, Tamas
- Maya, Prakriti, Brhaman, Avidya
- Atman, Parmataman, Viva
- 3 Corpi; Fisico, Astrale, Spirituale
- 4 strumenti interiori; Mente, Intelletto, Subconscio ed Ego
- 5 Prana maggiori e 5 minori
Anatomia e Fisiologia
- 8 principali sitemi del corpo
- Colonna vertebrale e comuni disfunzioni
- Differenza tra yoga ed esercizio fisico
- Prevenzione e cura degli infortuni
- Allineamento, correzioni e modifiche
- Yoga come terapia
Dieta e nutrizione
- Cos’è l’Ayurveda
- Dieta yogica
- Effetti della dieta, della nutrizione e dello stile di vita sul corpo e sulla mente
- Differenti costituzioni e diete adeguate
Karma e Reincarnazione
- La legge dell’azione e reazione
- La legge della compensazione
- La legge della retribuzione
- Destino, sforzo personale e libero arbitrio
- Significato di nascita e rinascita
Tecniche di insegnamento
- Psicologia dell’insegnante
- Psicologia dello studente
- Tecniche di correzione e di orientamento
- Tecniche motivazionali
- Tecniche di comunicazione
- Struttura e pianificazione di lezioni e workshop
Guida etica
- Linee guida di etica per un insegnate di yoga
Yoga Business
- Come iniziare il proprio yoga business o studio / scuola yoga
- Come: trovare i locali, pubblicizzarsi e promuoversi, rinnovarsi
- Errori comuni e fallimenti e come evitarli
- Consigli pratici per un regolare svolgimento del proprio Yoga business
Materiale didattico (fornito a tutti gli studenti del Corso di Formazione per Insegnanti di Yoga)
- Manuale Arhanta per la formazione di insegnanti di Yoga